Bricco Gala
Dolcetto d'Alba D.O.C.
Vitigno:
Dolcetto d'Alba.
Zona di coltivazione:
Bricco Galea.
Altitudine:
400 m.s.l.m.
Esposizione:
sud-sud-ovest.
Anno d'impianto:
2004.
Metodo di coltivazione:
Guyot.
Resa media:
70 q.li/ha.
Alcol:
13% vol.
Acidità totale:
5.20 g/l.
Metodo di vinificazione:
l'uva viene raccolta quando è a piena maturazione a partire dalla metà del mese di settembre ed immediatamente pigiata; il mosto ottenuto viene posto in vasche d'acciaio e fatto fermentare per circa dieci giorni ad una temperatura media di 24°C. Terminata questa prima fase di fermentazione inizia l'affinamento per otto mesi all'interno di vasche d'acciaio e tre mesi in bottiglia.
Colore:
rosso rubino intenso con riflessi violacei.
Profumo:
fresco, intenso, vinoso, di frutti rossi.
Sapore:
sapido, intenso, vinoso, lievemente tannico con retrogusto di liquirizia.
Temperatura di servizio:
18°C.
Abbinamenti:
a tutto pasto.